Radio - Tracking
4 Novembre 2012
La posizione dell'Associazione Beccacciai d'Italia

PRIMO PUNTO: IL COSTO

Forse non tutti conoscono il costo di una sola trasmittente, andate a questo link e guardate il costo di quella da 9,5 gr. che attualmente si applica alla beccaccia: www.microwavetelemetry.com/bird/prices.cfm

3050 dollari, a questo bisogna aggiungere l'affitto annuale per ottenere i dati dal satellite Argo, in totale si superano i 5000 euro ogni due anni per beccaccia, più le spese di interpretazione finale.....

Gli spagnoli quest'anno hanno ridotto ad una sola beccaccia lo " zainetto", per un problema di costi  -" FANBPO 2012 - Limoges - Miguel Minondo - presidente dei Becaccciai Spagnoli".

 

SECONDO PUNTO: COPERTURA SATELLITARE

Arianna Aradis - ISPRA -  FANBPO Parma 20111 - Il Sud Italia ha varie zone ancora scoperte

 

TERZO PUNTO: RISULTATI

Nulla di nuovo sulle rotte: da anni i ricercatori europei sanno che la beccaccia oltrepassa talvolta il limite naturale dei Monti Urali, e questo grazie alla ripresa di diverse beccacce inanellate.

Quest'anno la nostra associazione ha vari anelli di ricattura, provenienze: Russia, Bielorussia, Ungheria, Francia. Tempi di cattura dopo inanellamento da 20 gg ad un mese sino ad un tempo indeterminato.

Abbiamo inanellato 25 beccacce durante il 2011/2012 a San Rossore.

Stiamo incrementando sul territorio italiano le campagne di inanellamento, abbiamo in corso progetti in tal senso con Province ed ATC.

CONCLUSIONI

Noi riteniamo che  i veri problemi da affrontare oggi siano altri ed è lì che dobbiamo concentrare tutte le nostre energie:

  • LOTTA ALLA POSTA CHE PROVOCA L'80% DEGLI ABBATTIMENTI DI BECCACCE
  • STUDI SULLE POPOLAZIONI CON LA RACCOLTA DELLE ALI, CAMPAGNA DI INANELLAMENTO, SENSIBILIZZAZIONE SULLA CONSEGNA DEGLI ANELLI RACCOLTI, E INCONTRI SUL TERRITORIO PER PARLARE DI CACCIA SOSTENIBILE, L'UNICA CHE CI PUO' PERMETTERE DI CONTINUARE A COLTIVARE LA NOSTRA PASSIONE.

 

Rete CSB Italia
  • Nord Alpino - Trento
  • Nord - Como
  • Centro Appenninico Perugia - Torre Certalta
  • Centro Litoraneo Pisa - San Rossore
  • Abruzzo
  • Sardegna
  • Sud - Lecce
Denuncia la Posta
Segnalaci i luoghi dove viene effettuata la posta ed il CSB provvederà a fare la denuncia alle autorità competenti.
La tua denuncia sarà anonima
Segnalaci le aree protette nelle quali viene effettuata la caccia alla beccaccia ed il CSB provvederà a sporgere denuncia alle autorità competenti.
La tua denuncia sarà anonima
Approfondimenti
  • DENUNCIA DELLA POSTA ALLA BECCACCIA
    Cosa succede quando viene fatta una denuncia di caccia alla Posta attraverso il sito CSB-FIBEC?
  • L'ETA' DELLA BECCACCIA
    Come si "legge" l'età della Beccaccia dall'osservazione dell'ala?
  • IL SESSO DELLA BECCACCIA
    Come determinare il sesso della beccaccia?
  • PROGETTO "ALI D'ITALIA"
    L'importanza della raccolta dei dati scientifici.
Eventi
  • Convegno - La Beccaccia nel Mediterraneo
Download
Area riservata ai soci per il download di documenti