FIBEC inoltra la denuncia a proprio nome, quindi come "Federazione Italiana Beccacciai" agli organi competenti – Carabinieri Forestali e Polizia Provinciale – senza mai indicare la fonte che l'ha presentata. La segnalazione avviene tramite PEC, Posta Elettronica Certificata, che ha lo stesso valore di una raccomandata con ricevuta di ritorno, come stabilito dalla vigente normativa (DPR 11 Febbraio 2005 n.68).
Il termine "Certificata" si riferisce al fatto che il gestore del servizio rilascia al mittente una ricevuta che costituisce prova legale dell’avvenuta spedizione del messaggio ed eventuali allegati. Allo stesso modo, il gestore della casella PEC del destinatario invia al mittente la ricevuta di avvenuta consegna.
Sinora svariate centinaia di denunce sono state inoltrate agli organi di cui sopra in tutte le regioni d’Italia.