DENUNCIA DELLA POSTA ALLA BECCACCIA
13 Gennaio 2015
Cosa succede quando viene fatta una denuncia di caccia alla Posta attraverso il sito CSB-FIBEC?

 

FIBEC inoltra la denuncia a proprio nome, quindi come "Federazione Italiana Beccacciai" agli organi competenti – Carabinieri Forestali e Polizia Provinciale – senza mai indicare la fonte che l'ha presentata. La segnalazione avviene tramite PEC, Posta Elettronica Certificata, che ha lo stesso valore di una raccomandata con ricevuta di ritorno, come stabilito dalla vigente normativa (DPR 11 Febbraio 2005 n.68).

 

 

 

 

Il termine "Certificata" si riferisce al fatto che il gestore del servizio rilascia al mittente una ricevuta che costituisce prova legale dell’avvenuta spedizione del messaggio ed eventuali allegati. Allo stesso modo, il gestore della casella PEC del destinatario invia al mittente la ricevuta di avvenuta consegna.

 

Sinora svariate centinaia di denunce sono state inoltrate agli organi di cui sopra in tutte le regioni d’Italia.

Rete CSB Italia
  • Nord Alpino - Trento
  • Nord - Como
  • Centro Appenninico Perugia - Torre Certalta
  • Centro Litoraneo Pisa - San Rossore
  • Abruzzo
  • Sardegna
  • Sud - Lecce
Denuncia la Posta
Segnalaci i luoghi dove viene effettuata la posta ed il CSB provvederà a fare la denuncia alle autorità competenti.
La tua denuncia sarà anonima
Segnalaci le aree protette nelle quali viene effettuata la caccia alla beccaccia ed il CSB provvederà a sporgere denuncia alle autorità competenti.
La tua denuncia sarà anonima
Approfondimenti
  • DENUNCIA DELLA POSTA ALLA BECCACCIA
    Cosa succede quando viene fatta una denuncia di caccia alla Posta attraverso il sito CSB-FIBEC?
  • L'ETA' DELLA BECCACCIA
    Come si "legge" l'età della Beccaccia dall'osservazione dell'ala?
  • IL SESSO DELLA BECCACCIA
    Come determinare il sesso della beccaccia?
  • PROGETTO "ALI D'ITALIA"
    L'importanza della raccolta dei dati scientifici.
Eventi
  • Convegno - La Beccaccia nel Mediterraneo
Download
Area riservata ai soci per il download di documenti